Casa Vacanze Magica tra Laghi e Montagne,
Spadacini Pietro
Via Fratelli di Dio 74
28887 Omegna Verbania
Contatto :
+039 3494453807
e-mail - lakesmountainsmagic@gmail.com
Codice CIN IT103050B4MPR5SO9C
COSA DOVRESTI VISITARE ................
VILLA TARANTO
Si tratta di una residenza storica sulle rive del Lago Maggiore e di uno splendido giardino botanico, creato dal capitano Neil McEacharn. I giardini di 16 ettari ospitano una straordinaria varietà di piante provenienti da tutto il mondo, con spettacolari tulipani in primavera e opere d'arte lungo i sentieri. Il giardino di Villa Taranto si presenta in perfette condizioni per il suo aspetto incantevole e per la bellezza dei suoi paesaggi.
STRESA.
Dal maestoso Monte Mottarone si gode di una splendida vista sul lago e sulle splendide Isole Borromee, vicino alle quali si trova l'Isola Bella, che ospita il Palazzo e il Giardino Rinascimentale. Le Isole Borromee, raggiungibili in traghetto da Stresa, incantano i visitatori con i loro magnifici giardini, i palazzi storici e un'atmosfera carica di magia e romanticismo.
ORTA SAN GIULIO
Questo splendido borgo sulle rive del Lago d'Orta è famoso per la sua bellezza mozzafiato e la sua tranquillità. La suggestiva Piazza Motta, circondata da antichi palazzi medievali, offre una vista panoramica sull'isola di San Giulio, dominata da uno splendido paesaggio. L'isola incanta i visitatori con le sue strade acciottolate e il monastero romanico. Il paese è noto anche per il Sacro Monte, patrimonio dell'umanità UNESCO, con venti cappelle che raccontano la vita di San Francesco d'Assisi e offrono un'esperienza di serenità e spiritualità. Orta San Giulio unisce la bellezza naturale del Lago d'Orta con una ricca storia e cultura, creando un luogo di eccezionale bellezza e tranquillità
LA VALLE FORMAZZA
Situato nelle Alpi Lepontine, nell'Italia nord-occidentale, è noto per le sue bellezze naturali e la sua ricca storia. Dal massiccio del Monte Leone si domina questo splendido paesaggio alpino, tra cascate, laghi alpini e foreste secolari. Ancora una volta il tesoro più famoso è la Cascata del Toce, una delle più alte d'Europa. La Val Formazza è nota anche per la sua ricchezza culturale, con antichi borghi alpini, chiese storiche e tradizioni locali che affascinano i visitatori
La regione del Verbano Cusio Ossola offre un'ampia gamma di attività all'aria aperta ed escursioni adatte a tutti i gusti e livelli di esperienza. Ecco alcune idee: 1-Escursioni: sono numerosi i sentieri escursionistici che attraversano la regione, offrendo viste mozzafiato sulle montagne, sui laghi e sui paesaggi circostanti. Puoi optare per escursioni più tranquille lungo i laghi o avventurarti su percorsi più impegnativi che raggiungono le vette alpine. 2-Trekking: se sei un appassionato di trekking, ci sono molte opzioni nella zona, tra cui l'escursione al Parco Naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero, dove puoi immergerti nella natura incontaminata e ammirare i panorami montani. 3-Mountain bike: i percorsi ciclabili della regione sono ideali per esplorare le bellezze del Verbano Cusio Ossola su due ruote. Ci sono percorsi adatti a ciclisti di tutti i livelli, dalle tranquille piste ciclabili lungo i laghi ai percorsi più tecnici in montagna. Per noleggiare l'attrezzatura più adatta puoi rivolgerti a pochi metri dalla nostra Casa Vacanze da https://knuttibike.com 4-Sport acquatici: I laghi della regione offrono numerose opportunità per praticare sport acquatici come nuoto, vela, windsurf, kayak e canottaggio. Puoi noleggiare l'attrezzatura e prendere lezioni presso i centri sportivi locali. 5-Arrampicata: Se sei un appassionato di arrampicata, nella regione ci sono diverse aree di arrampicata attrezzate, con percorsi di diversa difficoltà adatti sia ai principianti che agli scalatori più esperti. 6-Visite culturali: Oltre alle attività all'aria aperta, la regione è ricca di storia e cultura. Puoi visitare antichi borghi medievali, castelli, chiese e musei per scoprire la ricca tradizione e il patrimonio del territorio. 7-Sci: Durante i mesi invernali, le stazioni sciistiche della regione offrono un'ampia gamma di piste per lo sci alpino, lo snowboard, lo sci di fondo e altre attività invernali. Ecco alcune delle principali stazioni sciistiche del Verbano Cusio Ossola: 8-Zipline: Un'altra esperienza mozzafiato è la Zipline!! Preparati per un'avventura indimenticabile con la nuova Zipline sul Lago d'Orta! Sospesi tra cielo e acqua, i visitatori avranno l'opportunità di vivere un'esperienza unica mentre sfrecciano lungo una zip line a 60 metri di altezza, che offre viste spettacolari sul pittoresco Lago d'Orta e sulle sue affascinanti rive. Un mix perfetto di adrenalina e bellezza naturale, questa nuova attrazione è destinata a diventare il momento clou di ogni visita al Lago d'Orta. Con la Maggiore Zipline, per un'esperienza ancora più intensa aumenta l'adrenalina!! La ZIPline sul Lago Maggiore è un cavo d'acciaio lungo 1850 metri sospeso a 350 metri, di fronte al Lago Maggiore. Puoi provare l'emozione del volo dell'angelo e del falco. https://www.lagodortazipline.it/ https://www.lagomaggiorezipline.it/ Alpe Devero: Situata nel Parco Naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero, questa stazione sciistica offre una vasta rete di piste per lo sci alpino, lo sci di fondo e lo snowboard.È il luogo ideale per chi cerca un'esperienza di montagna autentica e incontaminata. Alpe Ciamporino: situata nei pressi del comune di Macugnaga, questa stazione sciistica offre piste adatte a tutti i livelli di abilità, con viste spettacolari sulle cime circostanti, tra cui il Monte Rosa. Piana di Vigezzo: nota anche come "Valle dei Pittori", la Piana di Vigezzo offre una stazione sciistica con diverse piste per lo sci alpino e lo snowboard, oltre allo sci di fondo e alle ciaspole. San Domenico di Varzo: situata nel comune di Varzo, questa stazione sciistica offre piste per lo sci alpino, lo snowboard e lo sci di fondo, oltre alle ciaspole e alle escursioni invernali. Mottarone: sebbene non si trovi esattamente nella regione del Verbano Cusio Ossola, ma nelle vicinanze, il Mottarone è una rinomata stazione sciistica che offre una varietà di piste per lo sci alpino e lo snowboard, oltre a viste spettacolari sul Lago Maggiore e sulle Alpi circostanti. Queste sono solo alcune delle stazioni sciistiche che puoi trovare nella regione del Verbano Cusio Ossola. Ognuno di loro offre un'esperienza unica e una varietà di attività invernali adatte a ogni tipo di sciatore o snowboarder le attività e le escursioni che puoi fare nella regione del Verbano Cusio Ossola non finiscono qui!! Che tu sia un amante della natura, un appassionato di sport all'aria aperta o interessato a qualcosa di culturale locale, troverai sicuramente qualcosa che ti affascinerà in questa bellissima parte d'Italia https://www.distrettolaghi.
INFORMAZIONI
REGOLE DELLA CASA
Benvenuti nella nostra "Lakes and Mountains Magic Holiday House"!
Abbiamo alcune semplici regole per garantire un soggiorno piacevole a tutti i nostri ospiti:
Siamo qui per rendere il vostro soggiorno piacevole e memorabile.
Buon Soggiorno !!
Famiglia Spadacini